Bonus edilizi non utilizzabili: a quanto ammontano?
Un’interrogazione alla Camera dei Deputati chiede di conoscere l'ammontare dei crediti non utilizzati e quali iniziative sono previste per favorire lo smaltimento da parte dei legittimi titolari
Un’interrogazione alla Camera dei Deputati chiede di conoscere l'ammontare dei crediti non utilizzati e quali iniziative sono previste per favorire lo smaltimento da parte dei legittimi titolari
Dal 30 dicembre 2023 cambia il bonus 75% previsto per l’eliminazione delle barriere architettoniche che sarà limitato solo ad alcuni interventi e necessiterà di asseverazione tecnica
L'Agenzia delle Entrate chiarisce l'ambito di applicazione della norma che richiede l'Attestazione SOA delle imprese per i lavori che beneficiano di bonus edilizi
L'azione, promossa da CANDE, punta al risarcimento danni derivante dalla chiusura della piattaforma per la cessione dei crediti e per il cambio delle condizioni contrattuali
Il messaggio e gli auguri di fine anno del direttore Ing. Gianluca Oreto
IVA, IRES, IRAP, contributi previdenziali,
L’appello della RPT: il settore è in ginocchio, urge l’approvazione definitiva del provvedimento che ricalca il modello di altre amministrazioni regionali
Da Inarcassa tutte le indicazioni ed esempi per la compensazione dei crediti edilizi con i contributi previdenziali di Architetti e Ingegneri
Continua il lavoro della Guardia di Finanza volto contrasto dei traffici illeciti nei bonus edilizi. Questa volta nel mirino l'ecobonus
Si conferma il ruolo attivo di enti e società partecipate delle Regioni nello sblocco dei crediti derivanti da Superbonus e bonus edilizi