Sismabonus acquisti: sconto in fattura anche nel 2025
L'opzione sarà esercitabile anche l'anno prossimo, a fronte del verificarsi di alcune specifiche condizioni. Vediamo quali
L'opzione sarà esercitabile anche l'anno prossimo, a fronte del verificarsi di alcune specifiche condizioni. Vediamo quali
I risultati della ricerca CNA-Nomisma sull’impatto della Legge di Bilancio: possibili perdite di 97 miliardi di investimenti, occupazione a rischio e minori benefici ambientali
Il ddl di Bilancio posticipa al 2027 la scadenza di Ecobonus e Sismabonus, prevedendo tagli che interessano soprattutto le società, lasciando ancora qualche spazio di risparmio
Curato da LavoriPubblici.it in collaborazione con GRAFILL Editoria Tecnica, il webinar affronterà con due esperti gli aspetti più importanti sul tema
Con la nuova Legge di Bilancio, in caso di ristrutturazione edilizia, nel 2025 si dovranno fare delle scelte per l’utilizzo dei principali bonus edilizi. Vediamo quali
In risposta da una interrogazione alla Camera, il Ministero dell’Economia e delle Finanze fornisce i dati aggiornati relativi all’utilizzo del superbonus e degli altri bonus edilizi con opzioni alternative
Bonus casa, eliminazione barriere architettoniche, efficientamento energetico. Ecco le agevolazioni disponibili e come calcolare massimali di spesa e di detrazione
La bozza di Legge di Bilancio 2025 prevede importanti novità per l’utilizzo delle detrazioni fiscali previste per ristrutturazione edilizia, riduzione del rischio sismico, riqualificazione energetica e acquisto mobili
L’esperto risponde sui soggetti che possono detrarre le spese per gli interventi agevolati dai bonus edilizi
Sono sempre più frequenti i problemi tecnici derivanti dalla cattiva esecuzione delle opere agevolate dal superbonus e dagli altri bonus edilizi. Ne abbiamo parlato con l’ing. Cristian Angeli