Superbonus e Bonus edilizi: stop alla cessione del credito a Poste Italiane
Con un comunicato dell’ultima ora Poste Italiane blocca definitivamente gli acquisti dei crediti maturati da superbonus o altri bonus edilizi
Con un comunicato dell’ultima ora Poste Italiane blocca definitivamente gli acquisti dei crediti maturati da superbonus o altri bonus edilizi
Molti cambiamenti, poche certezze: come applicare correttamente una normativa in continua evoluzione? Ecco alcuni casi risolti dal nostro esperto
Nella gestione dei rapporti tra committente e impresa, possono essere previste clausole che subordinano il pagamento alla cessione del credito. Ma in caso di contenzioso i rischi sono molti
Secondo il Consiglio di Stato l'esclusione dei tributaristi dal novero dei soggetti abilitati è norma che limita la concorrenza e l'iniziativa economica
L’audizione di ISTAT nell’ambito dell’esame del disegno di legge di conversione del D.L. n. 39/2024 che ha eliminato definitivamente il meccanismo delle opzioni alternative
Commento all’analisi di Banca d’Italia sulla situazione dei crediti edilizi e della loro classificazione contabile in audizione al Senato nell’ambito della conversione del D.L. n. 39/2024
Le precarie condizioni del patrimonio edilizio italiano evidenziano la necessità di trovare idee nuove e soluzioni tecnologiche accessibili per incentivare gli interventi di rinforzo strutturale
Scadono oggi i termini per l'invio delle comunicazioni d'uso delle opzioni alternative di cui all'art. 121 del Decreto Rilancio. Nessuna possibilità di usare la remissione in bonis
Il Decreto Legge n. 39/2024 ha modificato il sistema di eccezioni per l’utilizzo delle opzioni alternativa (sconto in fattura e cessione del credito) ai principali bonus edilizi
In Gazzetta Ufficiale nuove misure urgenti in materia di superbonus, bonus barriere architettoniche e opzioni alternative (sconto in fattura e cessione del credito)