Settore costruzioni: quale futuro per il comparto?
L'analisi e le proposte di Federcostruzioni, tra la fine del Superbonus e della cessione del credito e le novità previste dalla Direttiva Green
L'analisi e le proposte di Federcostruzioni, tra la fine del Superbonus e della cessione del credito e le novità previste dalla Direttiva Green
Approda in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge n. 39/2024 che mette fine al meccanismo delle opzioni alternative e prevede nuove disposizioni per i principali bonus edilizi
Nuova stretta su tutti i bonus edilizi. Il Decreto Legge superbonus vieta la compensazione in presenza di debiti con il fisco superiori a euro 10.000
Solo una settimana a disposizione dei contribuenti per l'invio della comunicazione delle opzioni alternative previste dall'art. 121 del Decreto Rilancio
L'amministratore di condominio non è sempre obbligato alla trasmissione dei dati relativi agli interventi eseguiti sulle parti condominiali dell’edificio. Il Fisco spiega di cosa si tratta
Tra le novità contenute nella Legge di Bilancio 2024 vi è il diverso trattamento delle plusvalenze realizzate a seguito di cessione di immobili oggetto di interventi di superbonus
Tra le novità contenute nella Legge di Bilancio 2024 vi è il diverso trattamento delle plusvalenze realizzate a seguito di cessione di immobili oggetto di interventi di superbonus
Guida alle attuali regole che consentono l’utilizzo di tre distinti bonus edilizi per gli interventi di abbattimento delle barriere architettoniche
Lo schema di D.Lgs proposto dal Governo considera “inesistenti” i crediti d’imposta carenti di presupposti costitutivi, a prescindere dalla modalità con cui il Fisco lo rileva, ma taglia la sanzione al 70%. Per le frodi, sanzione massima al 140%
Dall’Agenzia delle Entrate 9 proposte di Testi unici per semplificare il sistema fiscale che saranno in consultazione fino al fino al 13 maggio 2024