Bonus Mobili 2025: online la nuova Guida dell’Agenzia delle Entrate
Pubblicata la guida aggiornata con tutte le informazioni utili per l'accesso alle agevolazioni sulle spese sostenute per l'acquisto di mobili ed elettrodomestici
Pubblicata la guida aggiornata con tutte le informazioni utili per l'accesso alle agevolazioni sulle spese sostenute per l'acquisto di mobili ed elettrodomestici
In un interessante approfondimento, ANIT spiega cosa cambia da quest'anno nel panorama delle detrazioni per interventi di ristrutturazione e riqualificazione energetica
L’1 gennaio 2025 è cominciata una nuova era per la maggior parte dei bonus edilizi. La Legge di Bilancio ha previsto diverse novità. Partecipa al webinar gratuito
Hai ristrutturato casa e stai per acquistare dei nuovi arredi? Ecco le ultime novità nella nuova infografica dell’Agenzia delle Entrate sulla detrazione del 50% per le spese sostenute nel 2025
La nuova Legge di Bilancio ha confermato per il 2025 il bonus mobili e inserito il nuovo bonus elettrodomestici con contributo variabile in funzione dell’ISEE
La nuova Legge di Bilancio ha ridisegnato il quadro normativo relativo all’utilizzo delle detrazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie, risparmio energetico, riduzione del rischio sismico, mobili ed elettrodomestici
Il 31 dicembre 2024 sarà l’ultima data utile per fatturare e pagare interventi edilizi utilizzando alcune delle principali detrazioni fiscali. La Legge di Bilancio 2025 ha previsto qualche proroga
La bozza di Legge di Bilancio 2025 prevede importanti novità per l’utilizzo delle detrazioni fiscali previste per ristrutturazione edilizia, riduzione del rischio sismico, riqualificazione energetica e acquisto mobili
Quasi certa la proroga dell'agevolazione fiscale per l'acquisto di mobili ed elettrodomestici destinati ad arredare immobili oggetto di ristrutturazioni edilizie
L'intervento di sostituzione della caldaia può consentire di usufruire delle detrazioni per l'acquisto di arredi ed elettrodomestici. Ecco in quale caso