Bonus edilizi: quali scadono nel 2024?
La fine dell'anno potrebbe segnare il termine per l'accesso a numerose agevolazioni fiscali legate a interventi di recupero del patrimonio edilizio. Vediamole in dettaglio
La fine dell'anno potrebbe segnare il termine per l'accesso a numerose agevolazioni fiscali legate a interventi di recupero del patrimonio edilizio. Vediamole in dettaglio
L'Agenzia delle Entrate ricorda le condizioni per accedere alle detrazioni al 50% sull'acquisto di mobili ed elettrodomestici destinati a un immobile oggetto di ristrutturazione
Dal 1° gennaio 2025 cambiano le regole sulle detrazioni fiscali legate agli interventi edilizi. Vediamo quali soluzioni sono percorribili
In una raccolta tematica, tutte le possibili agevolazioni fiscali e spese detraibili che i contribuenti possono dichiarare nel 730/2024
Guida all’utilizzo delle detrazioni fiscali di cui all’art. 119 del Decreto Legge n. 34/2020 (Decreto Rilancio) per condomini ed edifici da 2 a 4 unità immobiliari monoproprietario
Interpello: Sismabonus – requisiti – demolizione e ricostruzione – acquisto del solo box auto non pertinenziale – data di inizio dell'intervento edilizio – presentazione dell'asseverazione – remissione in bonis – cumulabilità con il bonus mobili – parziale inammissibilità dell'istanza
Un chiarimento dell'Agenzia delle Entrate entra nel merito dell'utilizzo del bonus mobili relativamente ai lavori sulle pertinenze e ai limiti di spesa
Interpello: Sismabonus acquisti – Remissione in bonis – Applicabilità dell'istituto alla mancata presentazione dell'asseverazione nei termini – Sanzione dovuta – Soggetto tenuto al pagamento – Termine ultimo per il versamento della sanzione – Cumulabilità sismabonus e bonus mobili – Parziale inammissibilità dei quesiti formulati