Bonus fiscali e abuso del diritto: presto un atto di indirizzo del Governo
Il Viceministro Leo, nel riconoscere che manca una visione d’insieme organica e sistematica della materia, ha annunciato che a breve verrà fatta chiarezza
Il Viceministro Leo, nel riconoscere che manca una visione d’insieme organica e sistematica della materia, ha annunciato che a breve verrà fatta chiarezza
Quando ed entro quando inviare la comunicazione ad Enea prevista per gli interventi di efficientamento energetico che accedono nel 2025 all’ecobonus e al bonus casa
Sebbene il Sismabonus, fin dalla sua origine, sia previsto per interventi su immobili a destinazione abitativa o produttiva, le interpretazioni dell’Agenzia delle Entrate offrono margini di applicazione anche per altre tipologie di immobili
Pubblicata la guida aggiornata con tutte le informazioni utili per l'accesso alle agevolazioni sulle spese sostenute per l'acquisto di mobili ed elettrodomestici
Una nuova sentenza in materia di perdita di chance chiarisce che il concorso di colpa del committente che non ha reperito una nuova impresa non esclude il risarcimento, ma lo riduce
Una nuova risposta dell’Agenzia delle Entrate entra nel merito delle possibilità di utilizzare lo sconto in fattura e la cessione del credito dopo il D.L. n. 39/2024
In un interessante approfondimento, ANIT spiega cosa cambia da quest'anno nel panorama delle detrazioni per interventi di ristrutturazione e riqualificazione energetica
Una risposta del Fisco ad un preciso interpello chiarisce le possibilità e le condizioni per utilizzare lo sconto in fattura nel 2025 sul sismabonus-acquisti
Confermati anche nel 2025 i principali bonus edilizi utilizzabili per ristrutturare e riqualificare casa. Sono ancora convenienti?
La nuova Legge di Bilancio ha prorogato fino al 2027 le detrazioni fiscali per gli interventi di efficienza energetica (ecobonus) tra cui la sostituzione degli infissi