Bonus casa: si può affittare l’immobile dopo la ristrutturazione?
Cosa succede se l'immobile sul quale si sono richieste le agevolazioni per ristrutturazione edilizia viene locato? Le detrazioni si perdono oppure no? Ecco la risposta del Fisco
Cosa succede se l'immobile sul quale si sono richieste le agevolazioni per ristrutturazione edilizia viene locato? Le detrazioni si perdono oppure no? Ecco la risposta del Fisco
Continua il lavoro della Guardia di Finanza volto contrasto dei traffici illeciti nei bonus edilizi. Questa volta nel mirino l'ecobonus
Si conferma il ruolo attivo di enti e società partecipate delle Regioni nello sblocco dei crediti derivanti da Superbonus e bonus edilizi
Con la detrazione si possono agevolare plurime operazioni di compravendita. Se manca il Modello B il bonus si salva con un unico versamento di 250 euro a carico del venditore
Una nuova risposta dell'Agenzia delle Entrate chiarisce l'ambito di applicazione dell'obbligo di comunicazione dei crediti d’imposta inutilizzabili
Interpello: Sismabonus acquisti – Remissione in bonis – Applicabilità dell'istituto alla mancata presentazione dell'asseverazione nei termini – Sanzione dovuta – Soggetto tenuto al pagamento – Termine ultimo per il versamento della sanzione – Cumulabilità sismabonus e bonus mobili – Parziale inammissibilità dei quesiti formulati
L'Agenzia delle Entrate risponde ad una richiesta di chiarimento sui lavori di edilizia libera che si possono eseguire senza CILA e le agevolazioni fiscali disponibili
Il Fisco ricorda che la sostituzione di un portone in legno con una porta blindata rientra tra gli interventi finalizzati alla prevenzione del rischio del compimento di atti illeciti da parte di terzi previsti dal TUIR
Risposta a un'interrogazione in Commissione Finanze alla Camera: non è noto se il soggetto detenga il credito per scelta consapevole oppure perché non possa utilizzarlo
Per l’accesso al bonus barriere architettoniche occorre dimostrare la conformità del progetto alle prescrizioni dettate dal D.M. n. 286/1986