Bonus assunzioni: la Circolare del Fisco sulla maxi deduzione
L'Agenzia delle Entrate specifica come e a chi si applica la deduzione prevista nella legge di Bilancio 2025 per le assunzioni di dipendenti
L'Agenzia delle Entrate specifica come e a chi si applica la deduzione prevista nella legge di Bilancio 2025 per le assunzioni di dipendenti
La pianificazione dei lavori nell’anno in corso deve seguire una nuova metodologia, considerate le aliquote diversificate in base al soggetto che sostiene le spese e il nuovo tetto alle detrazioni
Possibile caricare le comunicazioni per gli interventi conclusi nel 2024, meglio attendere nel caso di eventuali spese sostenute nel 2025
Anche quest'anno per l'installazione di impianti a energia solare è possibile accedere a diverse agevolazioni fiscali. Vediamole in dettaglio
Anche nel 2025 il bonus casa rappresenta una grande possibilità per ristrutturare la propria abitazione risparmiando. Ecco tutte le novità post Legge di Bilancio
Dalla nuova Legge di Bilancio è arrivata una nuova condizione per il calcolo dei massimali di spesa per le detrazioni fiscali in edilizia. Ecco come si applica
Da ANCE un utilissimo dossier che riassume le novità su bonus edilizi e detrazioni fiscali per l’anno 2025 dopo la nuova Legge di Bilancio
La possibilità concreta di ricorrere alla cessione del credito può essere il “presupposto” di esistenza del contratto, ma una simile condizione deve essere voluta da entrambe le parti.
La nuova Legge di Bilancio ha confermato bonus casa, sismabonus e ecobonus al 36% per il 2025 con possibilità di avere un’aliquota maggiorata al 50%. In quali casi?
L’1 gennaio 2025 è cominciata una nuova era per la maggior parte dei bonus edilizi. La Legge di Bilancio ha previsto diverse novità. Partecipa al webinar gratuito