Superbonus e donazione: si paga la plusvalenza in caso di vendita
L’esperto risponde sulla necessità di pagare la plusvalenza nel caso di vendita di un immobile ricevuto in donazione che ha fruito del superbonus
L’esperto risponde sulla necessità di pagare la plusvalenza nel caso di vendita di un immobile ricevuto in donazione che ha fruito del superbonus
Cambiano le disposizioni sull'una tantum per lavoratori dipendenti. Ecco tutte le spiegazioni nella Circolare del Fisco
Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer. Link all'articolo Originale. [themoneytizer id="119984-1"]
Una sentenza conferma che se i lavori conseguono gli obiettivi normativi la tardività dell’asseverazione non può precludere il bonus, aprendo dubbi sul caso contrario
Il parere dell'on. Mazzetti: per raggiungere gli obiettivi della Direttiva Green è necessario un sistema strutturale di incentivi a sostegno delle famiglie
L'Agenzia delle Entrate risponde sulla possibilità di usufruire del Bonus Casa qualora l'immobile sia concesso in comodato d'uso a un terzo
Il disegno di legge di Bilancio 2025 è alla Camere per il primo giro di approvazione. Parecchi sono gli emendamenti che riguardano i bonus edilizi per il prossimo anno
In caso di vendita di immobili da costruire, il rilascio di una fideiussione bancaria è un obbligo per il costruttore. È consigliabile, però, “integrarla” in base alla detrazione spettante
Il Ministero specifica quali lavorazioni possono essere inserite nel SAL al fine di raggiungere il 30% che permette l'accesso alle opzioni alternative
I bonus edilizi utilizzati tramite sconto in fattura da parte dei fornitori si riflettono sull’obbligo di costituzione del fondo speciale per gli interventi in condominio