Bonus edilizi: il convivente può detrarre le spese sostenute sull’abitazione del coniuge
L’esperto risponde sui soggetti che possono detrarre le spese per gli interventi agevolati dai bonus edilizi
L’esperto risponde sui soggetti che possono detrarre le spese per gli interventi agevolati dai bonus edilizi
Sono sempre più frequenti i problemi tecnici derivanti dalla cattiva esecuzione delle opere agevolate dal superbonus e dagli altri bonus edilizi. Ne abbiamo parlato con l’ing. Cristian Angeli
La normativa in materia espone a rischi penali, e apre dubbi in relazione alla possibilità di commettere un “falso colposo”. Le incertezze sul tema aumentano in relazione ai nuovi obblighi comunicativi introdotti dal DPCM 17 settembre 2024
Il risparmio di 400 milioni di euro preventivato dal Governo con il ritorno dell'aliquota al 36% per tutti gli altri immobili potrebbe essere molto relativo. Vediamo il perché
Quasi certa la proroga dell'agevolazione fiscale per l'acquisto di mobili ed elettrodomestici destinati ad arredare immobili oggetto di ristrutturazioni edilizie
Per depositare l’asseverazione di riduzione del rischio sismico (Modello B) c’è tempo fino alla dichiarazione dei redditi in cui si usufruisce della detrazione, dietro versamento di una sanzione
Nella nuova legge di Bilancio potrebbe essere prorogata l'attuale aliquota di agevolazione, ma a condizioni ben precise. Ecco quali
Tante le integrazioni e modifiche inserite nella legge di conversione del D.L. n. 113/2024, tra cui l'una tantum in tredicesima per lavoratori dipendenti
Il giudizio dei magistrati contabili sul PSB 2025-2029: ripensare a un sistema di agevolazioni e bonus edilizi sostenibile per Stato e cittadini
La causale errata per il pagamento di lavori di ristrutturazione edilizia (Bonus Casa) determina la perdita delle agevolazioni? Ecco la risposta del Fisco