Divieto di cessione del credito e sconto in fattura: due casi irrisolti
L’attuale versione dell’art. 1, comma 5, D.L. n. 39/2024, in corso di conversione in legge, lascia ampi margini di interpretazione da chiarire
L’attuale versione dell’art. 1, comma 5, D.L. n. 39/2024, in corso di conversione in legge, lascia ampi margini di interpretazione da chiarire
Il bonus per l’acquisto di case antisismiche spetta nel caso di demolizione di “interi edifici”. Ma se si interviene nei centri storici è facile sbagliare.
Il Comune ha l’onere di accertare la sussistenza dei presupposti che giustifichino la decadenza e deve dimostrare che gli interventi non siano andati oltre le fasi preparatorie
L’esperto risponde: come funziona il blocco della cessione per gli interventi per i quali, entro il 30 marzo 2024, non è stata sostenuta alcuna spesa, documentata da fattura, per lavori già effettuati?
Le schede trattano le più significative non conformità rilevate ed evidenziano le soluzioni costruttive ritenute accettabili per promuovere un miglioramento dei livelli di sicurezza nei luoghi di lavoro
La proposta di FINCO: incentivare la certificazione semplificata fino a lavori di importo sotto una determinata soglia, con un costo minore a quello ordinario
L'affidabilità di un operatore si lega al principio di fiducia del nuovo Codice dei Contratti e può guidare la scelta della SA nell'escluderlo da una gara
In Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge n. 19/2024 con la patente a punti nei cantieri edili: natura emergenziale del provvedimento, pianificazione della sicurezza
Più genericamente e traendo sputo dall’accaduto, due macro-aree di rischio emergono sui cantieri edili italiani. Vediamo quali
Le risorse saranno assegnate secondo lo schema di contratto elaborato sulla base delle indicazioni del MIT e delle richieste delle Regioni