Cappotto termico: il manuale ANIT su ripristino e manutenzione
Il documento analizza le principali patologie, le possibili soluzioni e i trattamenti da effettuare su sistemi a cappotto già installati
Il documento analizza le principali patologie, le possibili soluzioni e i trattamenti da effettuare su sistemi a cappotto già installati
Eseguire lavorazioni “fini a sé stesse” per aumentare le possibilità di risparmio fiscale può generare situazione tecniche complesse, in cui i lavori non conseguono materialmente i risultati richiesti per l’accesso alle detrazioni
Tra gli interventi di superbonus più utilizzati vi è la coibentazione dell’edificio mediante cappotto termico sul quale è prevista una deroga sul calcolo delle distanze
Come rendere efficienti gli edifici storici senza alternarne l’espetto esteriore? Il nuovo quaderno tecnico del Consorzio spiega come fare
Replica del Consorzio dopo il servizio di Report: attribuite responsabilità che un Sistema a Cappotto certificato non può avere
Cosa pensano i proprietari di casa della riqualificazione energetica Ecco i risultati del sondaggio del Centro Studi Cortexa
Nuovo sondaggio Cortexa: gli applicatori di Sistemi a Cappotto chiedono formazione e qualità dei sistemi applicati per la buona riuscita degli interventi di efficientamento energetico degli edifici