Volture catastali online: attivo il nuovo servizio dell’Agenzia delle Entrate
Nuovo passo nella digitalizzazione dei servizi per cittadini e professionisti: al via “Voltura catastale web” e “Consultazione registro partite catastali”
Nuovo passo nella digitalizzazione dei servizi per cittadini e professionisti: al via “Voltura catastale web” e “Consultazione registro partite catastali”
In base alla potenza dell’impianto e all’effetto che esso ha sulla rendita dell’immobile un tecnico deve valutare se è necessario o meno effettuare l’aggiornamento catastale
In un nuovo provvedimento, il Fisco specifica le modalità di accesso e di consultazione online delle mappe catastali
Il Consiglio di Stato entra nel merito della dimostrazione dello stato legittimo di un immobile realizzato nel 1939 in zona in cui era necessario il titolo abilitativo
Non tutti rischiano di essere sanzionati, poiché in certi casi la variazione catastale non serve. Comprendere quando, però, non è un’operazione semplice, soprattutto in ambito condominiale
In Gazzetta Ufficiale il comunicato del Fisco con l'elenco dei comuni per i quali sono state completate le operazioni di aggiornamento della banca dati del catasto
Dal 7 gennaio sarà attivo il nuovo sistema APE-Campania, nato dalla collaborazione tra la Regione ed ENEA. Ecco come funziona
Dalla seconda metà di gennaio attivo sul portale SIRA il servizio di registrazione e consultazione degli APE degli edifici presenti sul territorio regionale
Un interessante studio spiega opportunità e sfide del BIM applicato al sistema catastale, sia sul patrimonio edilizio esistente che su nuove costruzioni
Pubblicate le Statistiche catastali: al 31 dicembre 2023 sono oltre 78 milioni le unità immobiliari censite, in crescita rispetto all'anno precedente