Comunicazione di scarto delle opzioni: atto impugnabile o no?
L'incapienza fiscale qualifica la cessione del credito come possibilità di utilizzare l'agevolazione, motivo per cui la revoca o il diniego possono essere impugnati
L'incapienza fiscale qualifica la cessione del credito come possibilità di utilizzare l'agevolazione, motivo per cui la revoca o il diniego possono essere impugnati
L'incapienza fiscale qualifica la cessione del credito come possibilità di utilizzare l'agevolazione, motivo per cui la revoca o il diniego possono essere impugnati
Ecobonus, Simabonus, Superbonus, bonus acquisti, sconto in fattura e cessione del credito: tutte le istruzioni e modalità nella nuova guida del Notariato
In una nuova risposta, l’Agenzia delle Entrate spiega a quali condizioni opera la deroga al divieto di cessione di crediti edilizi imposto dal DL n. 39/2024
La Corte di Giustizia Tributaria: la comunicazione di scarto non è un atto impugnabile perché non ha natura impositiva e di recupero di somme
Un recente interpello dell'Agenzia delle Entrate specifica che la clausola “salva-varianti” sopravvive ai nuovi divieti delle pratiche alternative, chiarendo il perimetro delle loro condizioni
L’Agenzia delle Entrate ha fornito nuove interessanti indicazioni alle imprese di costruzione relativamente alla cessione dei crediti edilizi
I dati dell’Osservatorio ANCE: senza incentivi fiscali il comparto è in difficoltà, meglio il settore delle opere pubbliche grazie al PNRR
Nuova risposta dell’Agenzia delle Entrate sulle deroghe al divieto di esercizio delle opzioni alternative in caso di varianti in corso d’opera
Una nuova risposta dell’Agenzia delle Entrate entra nel merito delle possibilità di utilizzare lo sconto in fattura e la cessione del credito dopo il D.L. n. 39/2024