Superbonus: svincolato mezzo miliardo di investimenti
Il Report Enea sul Superbonus con i dati aggiornati al 31 luglio 2024 evidenzia il crollo degli investimenti che diminuiscono di oltre mezzo miliardo di euro
Il Report Enea sul Superbonus con i dati aggiornati al 31 luglio 2024 evidenzia il crollo degli investimenti che diminuiscono di oltre mezzo miliardo di euro
Chiarimenti ed esempi pratici in merito alle possibilità di utilizzo delle opzioni alternative (sconto in fattura e cessione del credito) agli interventi di superbonus
Tra i problemi del PNRR, il blocco degli incentivi per la riqualificazione energetica e l’assenza di soluzioni concrete per il blocco della cessione del credito, quale futuro per l’edilizia
Dalla Guardia di Finanza un nuovo maxi sequestro preventivo di 26,8 milioni di euro per le ipotesi di reato della truffa aggravata ai danni dello Stato sul Bonus facciate
Nuova lettera dell'Associazione Esodati del Superbonus al Ministro Giancarlo Giorgetti: dopo l'incontro al MEF, ancora nessun riscontro sulle proposte
Le possibilità per utilizzare la detrazione del 75% per l’eliminazione delle barriere architettoniche, la sua durata, sconto e cessione del credito
Per usufruire della “scappatoia” che permette la cessione del credito anche se i lavori non sono finiti entro il 2023 è comunque necessario aver emesso almeno un SAL e riuscire a terminare le opere
Il Decreto Legge n. 39/2024, convertito in legge n. 67/2024, ha bloccato ogni possibilità di sconto e cessione del credito. L’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti per i lavori in corso
Per quale motivo si è bloccato il meccanismo delle opzioni alternative (sconto in fattura e cessione del credito) messo a punto dal Decreto Rilancio?
La pubblicazione tiene conto delle novità introdotte dal Decreto Superbonus, che ha modificato la disciplina sulle opzioni alternative