Piscine, volumi tecnici e vincoli paesaggistici: interviene il TAR
Il TAR Sicilia ricorda la natura dell’ordine di demolizione e chiarisce in quali casi la realizzazione di piscine e volumi tecnici rientrano in edilizia libera
Il TAR Sicilia ricorda la natura dell’ordine di demolizione e chiarisce in quali casi la realizzazione di piscine e volumi tecnici rientrano in edilizia libera
Il Collegio Consuntivo Tecnico ha subito una profonda revisiona a seguito del D.Lgs. n. 209/2024 di modifica del D.Lgs. n. 36/2023 (Codice dei contratti pubblici). Ecco cosa cambia
Il TAR chiarisce quali sono i poteri di controllo del comune sulle comunicazioni di inizio lavori asseverate (CILA) di cui all’art. 6-bis del Testo Unico Edilizia
Se il tema dell’aggiornamento delle rendite catastali non è stato oggetto di regolamentazione nelle delibere condominiali che hanno autorizzato i lavori potrebbero nascere nuovi contenziosi
In assenza di un contratto di incarico professionale, il pagamento per le prestazioni effettuate può essere ottenuto solo provando dettagliatamente l’avvenuto incarico e lo svolgimento dello stesso
Illegittima l'aggiudicazione che include i costi della manodopera nell'importo ribassato, quando l'OE li ha volontariamente dichiarati a parte
Il parere di UNITEL sul recente comunicato del Ministero: occorre superare criticità, o si rischiano contenziosi e rallentamenti
La Guardia di Finanza ha disposto un provvedimento di sequestro preventivo di crediti di imposta “inesistenti” utilizzati con le opzioni alternative del Decreto Rilancio
Inammissibile il ricorso contro un ordine di demolizione se i soggetti interessati al mantenimento del provvedimento non ne siano a conoscenza
Come affrontare dal punto di vista normativo un ampliamento volumetrico: pratica edilizia, esecuzione e chiusura dei lavori, normativa e giurisprudenza