ANAC inadempiente sui CEL: il TAR sul risarcimento danni
Esiste un danno derivante dalla mancata qualificazione in una categoria legata alla valutazione dei Certificati di Esecuzione Lavori? Ne parla il TAR in un'interessante sentenza
Esiste un danno derivante dalla mancata qualificazione in una categoria legata alla valutazione dei Certificati di Esecuzione Lavori? Ne parla il TAR in un'interessante sentenza
Una nuova sentenza in materia di perdita di chance chiarisce che il concorso di colpa del committente che non ha reperito una nuova impresa non esclude il risarcimento, ma lo riduce
In assenza di un contratto di incarico professionale, il pagamento per le prestazioni effettuate può essere ottenuto solo provando dettagliatamente l’avvenuto incarico e lo svolgimento dello stesso
Una recente sentenza ha chiarito che la gestione degli aspetti fiscali deve essere pattuita esplicitamente, altrimenti il committente non può pretendere un risarcimento
La decisione della Consulta: sono pienamente validi i contratti conclusi prima dell'entrata in vigore della Legge Mercato e Concorrenza 2017
I limiti imposti devono essere osservati in modo assoluto, essendo "ratio" della norma non la tutela della riservatezza, bensì quella della salubrità e sicurezza
Le patologiche correzioni che si annidano dietro le modifiche al Codice dei contratti pubblici di cui al Decreto Legislativo n. 36 del 2023
Il Fisco interviene sulla tassazione applicabile, ai fini delle imposte indirette, alla corresponsione di somme dovute a titolo risarcitorio
La segnalazione di CANDE: per l'Avvocatura dello Stato le cause relative a lavori Superbonus riguardano affari tra privati
La segnalazione di CANDE: per l'Avvocatura dello Stato la faccenda Superbonus e le sue complicanze sono un “affare fra privati” e il Governo non c'entra niente