Immobili ante ’67: niente conformità se c’è il vincolo paesaggistico
No alla sanatoria per lavori su immobili costruiti prima del 1967 su cui sono stati eseguiti interventi di ristrutturazione in assenza di autorizzazione paesaggistica
No alla sanatoria per lavori su immobili costruiti prima del 1967 su cui sono stati eseguiti interventi di ristrutturazione in assenza di autorizzazione paesaggistica
È legittimo il provvedimento con cui si ingiunge a demolire una parte abusiva del manufatto e si applica la sanzione pecuniaria alla porzione non rimovibile senza arrecare danno strutturale
Per quanto la detrazione per gli acquirenti di immobili antisismici sia “larga” in relazione al tipo di unità acquistabile, questa deve comunque essere ad uso abitativo o produttivo. A chiarirlo è una recente risposta a interpello dell’Agenzia delle Entrate
Anche se rilasciato illegittimamente, il titolo può essere annullato d’ufficio solo ai sensi dell’art. 21-nonies della legge n. 241/1990 ratione temporis vigente
Il carattere generale del divieto di concessione di premialità volumetriche per gli immobili abusivi si applica anche alle disposizioni del Piano Casa
L'Amministrazione non è tenuta a valutare la sanabilità di un intervento edilizio prima di emettere l’ordine di demolizione, ma deve verificarne l'effettiva abusività
Interpello: Sismabonus – requisiti – demolizione e ricostruzione – acquisto del solo box auto non pertinenziale – data di inizio dell'intervento edilizio – presentazione dell'asseverazione – remissione in bonis – cumulabilità con il bonus mobili – parziale inammissibilità dell'istanza
No alla sanatoria edilizia in aree sottoposte a vincolo paesaggistico, tanto più se non si tratta di interventi di manutenzione ma di “ristrutturazione pesante”
No alla cessazione dell'efficacia dell'ordine di demolizione, i cui effetti sono meramente sospesi fino alla definizione del procedimento ex art. 36 del Testo Unico Edilizia
La legge non ammette la sanatoria condizionata o giurisprudenziale, ma prevede solo alcuni piccoli interventi non incompatibili con la procedura. Vediamo quali