Installazione pannelli fotovoltaici in area vincolata: nuovo ok dal TAR
La produzione di energia elettrica da fonte solare è essa stessa attività che contribuisce indirettamente alla salvaguardia dei valori paesaggistici
La produzione di energia elettrica da fonte solare è essa stessa attività che contribuisce indirettamente alla salvaguardia dei valori paesaggistici
Sono esclusi i figli del proprietario in quanto tali, rimanendo su un piano del tutto generico un futuro addebito quali "responsabili dell'abuso"
La sentenza del TAR: per queste attività sono sufficienti la CILA e la presentazione del progetto asseverata da un tecnico abilitato e salva denuncia di fine lavori
Ok del TAR a un orientamento più morbido: se la prova è plausibile, spetta all'Amministrazione dimostrare il contrario e che un ordine di demolizione sia legittimo
Una interessante pronuncia del Consiglio di Stato entra nel merito di un complicato caso di abuso edilizio, definendo alcuni concetti chiave
La natura dell’ordine di demolizione, l’indicazione dell’area da acquisire e i presupposti per la sanatoria edilizia di un abuso ai sensi dell’art. 36 del d.P.R. n. 380/2001
Non può essere ricondotta a pertinenza urbanistica una struttura che alteri la sagoma dell'immobile e comporti un aumento del carico urbanistico
Non può essere ricondotta a pertinenza urbanistica una struttura che alteri la sagoma dell'immobile e comporti un aumento del carico urbanistico
Il carattere di amovibilità e la modalità di installazione delle strutture rileva sulla loro qualificazione e sull’eventuale legittimità di un ordine di demolizione
L'Avviso sul sito del Dipartimento Casa Italia: i fondi destinati a interventi di prevenzione del rischio sismico su edifici e infrastrutture pubblici, insistenti sui territori delle Isole minori