Enea: la parabola (infelice) del Superbonus
Il monitoraggio Enea sull’utilizzo del superbonus aggiornato al 30 giugno 2024 certifica la fine del superbonus
Il monitoraggio Enea sull’utilizzo del superbonus aggiornato al 30 giugno 2024 certifica la fine del superbonus
In base al criterio di competenza, le imprese accedono alle detrazioni edilizie in relazione al momento in cui accettano le opere. Ma se il contratto d’appalto prevede clausole “con riserva” servirà un nuovo accordo per risolvere l’intoppo
Dal 1° gennaio 2025 cambiano le regole sulle detrazioni fiscali legate agli interventi edilizi. Vediamo quali soluzioni sono percorribili
Il 31 dicembre 2024 scadono l’ecobonus e il bonus casa 50%. Ultimi mesi per utilizzare la detrazione del 50% per la sostituzione degli infissi
La pubblicazione tiene conto delle novità introdotte dal Decreto Superbonus, che ha modificato la disciplina sulle opzioni alternative
Il divieto di cessione delle rate residue vale anche in caso di mancata detrazione in dichiarazione dei redditi di una o più rate precedenti?
A chi spetta la quota di detrazione relativa all'anno di decesso del beneficiario? Ecco la risposta dell'Agenzia delle Entrate
Nel caso di interventi conclusi nel 2025 l'aliquota di detrazione scende al 65% oppure no? Ecco la risposta del nostro esperto
Come riportare nel 730 o nel modello PF la spesa sostenuta e documentata per la sostituzione dei climatizzatori? Ecco la risposta del Fisco
In una raccolta tematica, tutte le possibili agevolazioni fiscali e spese detraibili che i contribuenti possono dichiarare nel 730/2024