Vincoli di destinazione d’uso: il TAR rimette la questione alla Corte Costituzionale
Il dubbio del giudice amministrativo: il diniego alla rimozione del vincolo alberghiero configura una violazione della libertà di impresa e di iniziativa economica
Il dubbio del giudice amministrativo: il diniego alla rimozione del vincolo alberghiero configura una violazione della libertà di impresa e di iniziativa economica
Illegittimo il Regolamento ANAC laddove intesta alle SA, senza alcun filtro, il compito di alimentare il casellario con notizie rilevanti sugli operatori economici
Il parere del Supporto Giuridico del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti conferma l’equilibrio nei requisiti di qualificazione dei raggruppamenti temporanei di imprese (RTI)
I redditi derivanti da cessione di energia prodotta con impianti agrivoltaici vanno considerati come redditi agrari o di impresa Ecco la risposta dell'Agenzia delle Entrate
Legittima la procedura di gara senza suddivisione in lotti per i servizi di verifica della progettazione nei settori speciali
L'intervento di consolidamento del terreno di fondazione ha interessato una struttura di grande rilevanza storica e costruttiva: il Castello Gonzaghesco a Gonzaga
Il Comune non può dichiarare l'inefficacia di una SCIA in variante a permesso di costruire, se gli interventi non sono qualificabili come variazioni essenziali
Il principio del risultato negli appalti pubblici: quando un errore formale non può portare all’esclusione dalla gara
Il question time alla Camera con il Ministro Salvini: l'utilizzo delle lavorazioni in subappalto per la qualificazione SOA mette a rischio la concorrenza tra imprese
La gestione ottimale dei turni di lavoro può avere un impatto sulla soddisfazione dei dipendenti, evitando il turnover e costi ulteriori per le imprese