SCIA in variante e variazioni essenziali: le differenze
Il TAR Lombardia ricorda i presupposti per l'applicazione dell'art. 22 del Testo Unico Edilizia e quando è invece necessario il permesso di costruire
Il TAR Lombardia ricorda i presupposti per l'applicazione dell'art. 22 del Testo Unico Edilizia e quando è invece necessario il permesso di costruire
Sono sempre più frequenti i problemi tecnici derivanti dalla cattiva esecuzione delle opere agevolate dal superbonus e dagli altri bonus edilizi. Ne abbiamo parlato con l’ing. Cristian Angeli
Nella bozza di Legge di Bilancio bollinata dalla RGS cambiano le regole di accesso al superbonus 2025. Nuove limitazioni per i condomini
Pubblicato il nuovo documento sul credito d'imposta per progetti innovativi di imprese che effettuano nuovi investimenti in strutture produttive
Le consorziate designate per l’esecuzione agiscono quali articolazioni interne, senza alcun rilievo giuridico esterno nei confronti della stazione appaltante
Una soluzione a misura di impresa realizzata da Federcontribuenti per trasformare i crediti fiscali in liquidità immediata
No alla regolarizzazione postuma della posizione fiscale dell’OE, che deve eventualmente impugnare le cartelle a suo carico prima che diventino definitive
No alla presentazione di un’offerta doppia, sulla quale l’operatore non è in grado di fornire spiegazioni che ne identifichi chiaramente una soltanto
Se l'esclusione per mancato sopralluogo è legittima, altrettanto non si può dire per l'attestazione tardiva. Il TAR spiega il perché
Effettuare i lavori strutturali entro la scadenza non è sufficiente, essendo necessario anche verificare la regolarità del DURC (almeno quello “ordinario”)