Correttivo Codice dei contratti: occasione importante o banale routine?
All’esame del Parlamento il testo dello schema di Decreto Legislativo che modificherà il Codice dei contratti di cui al D.Lgs. n. 36/2023
All’esame del Parlamento il testo dello schema di Decreto Legislativo che modificherà il Codice dei contratti di cui al D.Lgs. n. 36/2023
L'appello di UNITEL: per dare piena operatività alla riforma normativa è necessario coinvolgere anche gli operatori degli Enti Pubblici locali
Rifiutato l'emendamento al Decreto Fiscale, confermando le disposizioni del TUIR introdotte con la legge di Bilancio 2024. Ecco come fare il calcolo
Il Ministero specifica quali lavorazioni possono essere inserite nel SAL al fine di raggiungere il 30% che permette l'accesso alle opzioni alternative
La Cassazione ribadisce il divieto di frazionamento artificioso per aggirare i limiti volumetrici, chiarendo le condizioni per la presentazione di più domande di sanatoria
Il database contiene le schede di alcune tipologie di intervento riportando tutte le informazioni utili come il dettaglio dei consumi e la stima dei risparmi
Si ribadisce un principio fondamentale in materia di abusi edilizi: titolo in sanatoria rilasciabile solo in presenza della doppia conformità
La Ragioneria Generale dello Stato ha posto il suo sigillo sul testo del Decreto Legislativo di modifica del Codice dei contratti di cui al D.Lgs. n. 36/2023
Per accedere al bonus 85% è necessario finalizzare il contratto definitivo di compravendita entro il 2024. Prevedere clausole specifiche nel rogito è fondamentale per tutelarsi
Presentato un emendamento al Decreto Fiscale che potrebbe modificare le condizioni attualmente previste dalla Legge di Bilancio 2024