Un mini Codice per correggere il Codice dei contratti
Dal Consiglio dei Ministri uno schema di Decreto Legislativo di 89 articoli che modificano il Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. n. 36/2023)
Dal Consiglio dei Ministri uno schema di Decreto Legislativo di 89 articoli che modificano il Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. n. 36/2023)
Il Consiglio di Stato affronta il tema del recupero sottotetti e del cambio di destinazione d'uso in edilizia. Analisi della sentenza su opere abusive e conformità urbanistica
La Giunta Regionale approva il disegno di legge di recepimento in Sicilia delle nuove disposizioni previste dal Salva Casa. Ecco come cambia la normativa regionale sull’edilizia
Dal Salva Casa al progetto di riforma del Testo Unico Edilizia che per la deputata di Forza Italia Erica Mazzetti dovrà essere “chiaro e autoapplicabile”
Il silenzio dell'Amministrazione sul permesso in sanatoria non va considerato come inadempimento ma come rifiuto, impugnabile entro i termini previsti dalla legge
La sentenza del Consiglio di Stato chiarisce la differenza che esiste tra difformità edilizie totali e parziali, colmando un vuoto del d.P.R. n. 380/2001 (Testo Unico Edilizia)
La normativa in materia espone a rischi penali, e apre dubbi in relazione alla possibilità di commettere un “falso colposo”. Le incertezze sul tema aumentano in relazione ai nuovi obblighi comunicativi introdotti dal DPCM 17 settembre 2024
Il Consiglio di Stato rimette alla CGUE una questione sull'uso emulativo del diritto di accesso all'offerta tecnica del concorrente
Per depositare l’asseverazione di riduzione del rischio sismico (Modello B) c’è tempo fino alla dichiarazione dei redditi in cui si usufruisce della detrazione, dietro versamento di una sanzione
Intervento di OICE in Senato sulla bozza di testo, che riunisce le diverse proposte di legge elaborate in materia di rigenerazione urbana