Correttivo Codice Appalti: il MIT pubblica il testo coordinato
Disponibile sul sito del supporto alle stazioni appaltanti il testo del d.Lgs. n. 36/2023, coordinato con le modifiche e integrazioni apportate dal d.Lgs. n. 209/2024
Disponibile sul sito del supporto alle stazioni appaltanti il testo del d.Lgs. n. 36/2023, coordinato con le modifiche e integrazioni apportate dal d.Lgs. n. 209/2024
Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana fa chiarezza sugli effetti della mancata comunicazione di avvio del procedimento relativo ad un ordine di demolizione
L'Agenzia delle Entrate chiarisce le condizioni per l'applicazione del trattamento IVA agevolata nel caso di interventi all'interno di strutture museali
Il Consiglio di Stato prende posizione sulla ribassabilità dei compensi professionali e non rileva alcuna antinomia tra equo compenso e disciplina dei contratti pubblici
Il Consiglio di Stato prende posizione sulla ribassabilità dei compensi professionali e non rileva alcuna antinomia tra equo compenso e disciplina dei contratti pubblici
Abusi edilizi e fiscalizzazione: il TAR Lazio chiarisce i limiti dell'art. 34 d.P.R. 380/2001, confermando l'onere probatorio per evitare la demolizione
L'Autorità invita i soggetti interessati a presentare la propria candidatura quale componente della Camera arbitrale. L'incarico ha durata quinquennale
Nel caso di offerta ambigua, la stazione appaltante può interpretare la volontà dell'operatore esclusivamente sulla base di alcuni criteri. Il TAR ricorda quali sono
Il Consiglio Nazionale Architetti ribadisce la validità del regolamento per le elezioni, senza alcuna modifica sulla durata degli incarichi
Aggiornato il contatore sull'andamento degli incentivi impegnati per la realizzazione di interventi di efficienza energetica e di impianti a fonti rinnovabili