Decreto Salva Casa: in conversione un nuovo Piano Casa per l’Italia
Tra gli emendamenti che saranno presentati al ddl di conversione del D.L. n. 69/2024, si punta alla definizione di un nuovo Piano Casa per l’Italia
Tra gli emendamenti che saranno presentati al ddl di conversione del D.L. n. 69/2024, si punta alla definizione di un nuovo Piano Casa per l’Italia
Gli emendamenti della Lega al D.L. n. 69/2024 prevedono una deroga sugli standard urbanistici e una definizione transitoria degli interventi di ristrutturazione edilizia
In sede di conversione in legge del Decreto Salva Casa previsto un emendamento per consentire l’agibilità dei microappartamenti
Le nuove formulazioni del TUE legano le tolleranze costruttive ai parametri delle singole unità immobiliari, tagliando fuori i “beni comuni” condominiali, ai quali le più alte percentuali del Salva-Casa potrebbero non applicarsi
Nel caso di interventi conclusi nel 2025 l'aliquota di detrazione scende al 65% oppure no? Ecco la risposta del nostro esperto
Con le modifiche apportate dal D.L. n. 69/2024 al d.P.R. n. 380/2001 viene semplificata la sanatoria delle difformità parziali. Vediamo come
ANAC sull’applicazione del principio di rotazione per un affidamento diretto ai sensi del vecchio Codice dei contratti di cui al D.Lgs. n. 50/2016
Attivo per l'annualità 2024 il servizio per l’attestazione delle informazioni sul grado di assolvimento agli obblighi di pubblicazione da parte di PA e altri soggetti previsti dalla normativa
Occorre una seria riflessione dei candidati sul futuro delle regole europee sui contratti, per capire a quale livello la UE dovrà incidere sui mercati interni
Il TAR Campania conferma la formazione del silenzio assenso e il rilascio del titolo abilitativo secondo la previgente disciplina urbanistica, per intervenuta decadenza delle norme di salvaguardia di un PUC comunale già adottato ed in via di approvazione