Appalti pubblici e Direttive europee a pochi giorni dalle elezioni
Occorre una seria riflessione dei candidati sul futuro delle regole europee sui contratti, per capire a quale livello la UE dovrà incidere sui mercati interni
Occorre una seria riflessione dei candidati sul futuro delle regole europee sui contratti, per capire a quale livello la UE dovrà incidere sui mercati interni
Il TAR Campania conferma la formazione del silenzio assenso e il rilascio del titolo abilitativo secondo la previgente disciplina urbanistica, per intervenuta decadenza delle norme di salvaguardia di un PUC comunale già adottato ed in via di approvazione
La ristrutturazione di complessi edilizi esistenti riveste un ruolo importante per tutti gli operatori del settore, compresi quelli che si occupano delle problematiche legate alla protezione passiva dal fuoco
Con un comunicato dell’ultima ora Poste Italiane blocca definitivamente gli acquisti dei crediti maturati da superbonus o altri bonus edilizi
È possibile esercitare l'annullamento d'ufficio di un provvedimento amministrativo oltre i termini consentiti. Il Consiglio di Stato ci ricorda in quali casi
Il nuovo Decreto Salva Casa suddivide gli abusi edilizi tra gravi e parziali prevedendo per questi ultimi una diversa doppia conformità per la sanatoria
Nel convegno organizzato da Fondazione Inarcassa i professionisti ribadiscono la necessità di applicare la normativa, senza alcun dubbio interpretativo
Dopo la conferenza stampa post Consiglio dei Ministri, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato le slide illustrative del nuovo Decreto Salva Casa
Al Consiglio dei Ministri un nuovo provvedimento d’urgenza di modifica al Testo Unico Edilizia per semplificare la gestione delle piccole difformità delle abitazioni
Molti cambiamenti, poche certezze: come applicare correttamente una normativa in continua evoluzione? Ecco alcuni casi risolti dal nostro esperto