Pergolato, pergola e pergotenda: una guida normativa e pratica
Di norma, queste tipologie di strutture rientrano in edilizia libera. Vediamo quali elementi le caratterizzano e quando invece è necessario un titolo edilizio
Di norma, queste tipologie di strutture rientrano in edilizia libera. Vediamo quali elementi le caratterizzano e quando invece è necessario un titolo edilizio
Il Consiglio di stato ricorda quali soggetti sono tenuti a dimostrare la legittimità della realizzazione di un manufatto senza alcun titolo
Una risposta del Fisco ad un preciso interpello chiarisce le possibilità e le condizioni per utilizzare lo sconto in fattura nel 2025 sul sismabonus-acquisti
Una nuova risposta del supporto giuridico specifica come declinare il principio di applicazione dei CCNL di settore, di cui all’art. 11 del d.Lgs. n. 36/2023
A disposizione delle Amministrazioni gli schemi per l'assolvimento degli obblighi di pubblicazione previsti dal d.Lgs. n. 33/2013
Tettoia: normativa, definizioni e titoli edilizi necessari ai sensi del d.P.R. n. 380/2001 (Testo Unico Edilizia)
In un interessante approfondimento, ANCE evidenzia le principali novità introdotte dal Regolamento n. 2024/3110, che diventerà pienamente operativo tra un anno
Confermati anche nel 2025 i principali bonus edilizi utilizzabili per ristrutturare e riqualificare casa. Sono ancora convenienti?
No di Palazzo Spada alla presentazione di plurime istanze di sanatoria finalizzate a eludere i limiti volumetrici previsti dalla normativa
La nuova Legge di Bilancio ha prorogato fino al 2027 le detrazioni fiscali per gli interventi di efficienza energetica (ecobonus) tra cui la sostituzione degli infissi