Riduzione rischi da esposizione ad agenti cancerogeni: ecco la nuova legge delega
Prevista l'adozione di un decreto legislativo che recepisce la direttiva europea sulla protezione dei lavoratori contro i rischi da esposizione
Prevista l'adozione di un decreto legislativo che recepisce la direttiva europea sulla protezione dei lavoratori contro i rischi da esposizione
Ecco i valori del Contatore del Conto Termico del GSE, che consente di monitorare l'andamento degli incentivi per interventi effettuati da privati e dalle PA
Il 2024 è un anno determinante per chi volesse utilizzare i benefici fiscali concessi per ristrutturare e riqualificare la propria abitazione
Disciplina normativa, requisiti soggettivi e oggettivi, procedure di selezione: ecco un utile vademecum sulle convenzioni tra cooperative sociali e Pubbliche Amministrazioni
Con il nuovo Codice dei contratti è stata definita una procedura attivabile per il soccorso istruttorio per 4 tipologie di carenze. Vediamo quali
La legge non ammette la sanatoria condizionata o giurisprudenziale, ma prevede solo alcuni piccoli interventi non incompatibili con la procedura. Vediamo quali
Come adempiere agli obblighi in materia di trasparenza previsti dal nuovo Codice dei contratti? E quali dati pubblicare?
Inapplicabile l'istituto della sanatoria, laddove l'abuso sia realizzato dal singolo condomino su aree comuni, in assenza di ogni elemento di prova circa la volontà degli altri comproprietari
La Cassazione conferma un indirizzo ormai consolidato sulla possibilità di sanare un abuso edilizio solo in presenza della doppia conformità dell’intervento
L’adeguamento della normativa Siciliana dopo la Legge n. 12/2023 e la digitalizzazione del ciclo di vita dei contratti