Nuovo Codice Appalti e procedure sottosoglia: nuova Circolare del MIT
Il Ministero ribadisce la possibilità di ricorrere a procedure aperte o ristrette nel caso di affidamenti sotto soglia ai sensi dell'art. 50 del d.Lgs. n. 36/2023
Il Ministero ribadisce la possibilità di ricorrere a procedure aperte o ristrette nel caso di affidamenti sotto soglia ai sensi dell'art. 50 del d.Lgs. n. 36/2023
Nuovo annuncio del ministro Salvini sull'avvio dei tavoli tecnici per la revisione del d.P.R. n. 380/2001 e per la realizzazione del nuovo Piano Casa
Va escluso da una procedura di gara l'operatore che ha contatti diretti con la stazione appaltante e l'accesso diretto agli atti di gara Ecco il parere dell'Autorità
Predisposto dal Servizio Studi della Camera, il rapporto è stato realizzato insieme ad ANAC e a Cresme e specifica lo stato di attuazione delle opere al 31 agosto 2023
Secondo ANAC il nuovo codice appalti si applica anche in caso di lavori svolti da privati con finanziamenti pubblici in percentuali superiori al 50% e per importi superiori al milione di euro
Il Fisco ricorda che la sostituzione di un portone in legno con una porta blindata rientra tra gli interventi finalizzati alla prevenzione del rischio del compimento di atti illeciti da parte di terzi previsti dal TUIR
Dal Comune di Roma un importante chiarimento in merito all’applicazione dell’art. 37 del d.P.R. n. 380/2001 (Testo Unico Edilizia) relativo alla SCIA in sanatoria
Le società in house possono ricorrere a diverse modalità di remunerazione delle funzioni tecniche oppure no? ANAC richiama la disciplina normativa di riferimento e spiega come applicarla
In un’interessante nuova sentenza, gli ermellini ricordano i limiti di cubatura previsti dalla normativa sul condono e l'impossibilità di ricorrere al frazionamento artificioso di un immobile
Come qualificare correttamente un intervento di installazione di una tettoia La risposta non è univoca, a fronte di una normativa non sempre chiara