Regime forfettario: occhio al superamento del limite di fatturato
In una nota ai professionisti, INARSIND ricorda le conseguenze dello sforamento del tetto previsto per il regime fiscale agevolato, tra cui l'applicazione dell'IVA alle fatture
In una nota ai professionisti, INARSIND ricorda le conseguenze dello sforamento del tetto previsto per il regime fiscale agevolato, tra cui l'applicazione dell'IVA alle fatture
Focus sulle cause da esclusione previste dal d.Lgs n. 36/2023, che distingue le fattispecie in ben 5 articoli. Non mancano però alcuni dubbi di interpretazione delle norme
La pubblicazione comprende alcune modifiche e inserimenti, anche alla luce delle recenti novità in materia di sanzioni per violazioni
La circolare del Consiglio Nazionale degli Ingegneri: anche l’affidamento diretto deve avvenire sulla base di criteri qualitativi
A fronte della presentazione di un'istanza ai sensi dell'art. 26 del Decreto Aiuti, la SA deve concludere il procedimento con un provvedimento espresso
02 Mar IL COMPUTO METRICO NEL SUPERBONUS 110 – I CHIARIMENTI DELL’ENEA 2 marzo 2021 A cura di Luciano Ficarelli L’ENEA ha fornito dei chiarimenti utili affinchè il più importante adempimento ai fini dell’ottenimento del superbonus sia compilato con correttezza. Inizio lavori Se la data di inizio lavori è prima