Codice Appalti 2025: testo coordinato e aggiornato alle nuove regole
Il correttivo 2024 rivoluziona il Codice dei contratti pubblici: scopri il testo integrato e aggiornato del D.Lgs. n. 36/2023
Il correttivo 2024 rivoluziona il Codice dei contratti pubblici: scopri il testo integrato e aggiornato del D.Lgs. n. 36/2023
L’Autorità ribadisce la centralità del proprio ruolo e delle proprie competenze nella gestione e nel controllo degli appalti pubblici
Il D.Lgs. n. 209/2024 ha inserito un nuovo allegato al Codice dei contratti pubblici che riguarda l’utilizzo del contratto collettivo nazionale e territoriale o il suo equivalente
Pubblicata la Guida dell'Associazione che definisce la documentazione a corredo degli affidamenti diretti relativi a servizi informatici, anche per procedure PNRR
Guida all’utilizzo dell’affidamento diretto ai sensi del D.Lgs. n. 36/2023 (Codice dei contratti) nelle procedure sotto la soglia di rilevanza europea: principi fondamentali, regole e criteri guida
L’Agenzia delle Entrate chiarisce quando è possibile utilizzare la detrazione per gli interventi relativi alla realizzazione di autorimesse o posti auto pertinenziali
Doveroso il rigetto di un'istanza per opere di nuova costruzione o di ristrutturazione edilizia realizzate senza titoli o in difformità dagli stessi, in area vincolata
Una nuova sentenza di Cassazione fornisce una lettura ancora più severa delle precedenti: basta creare crediti fiscali irregolari per configurare il reato di truffa, non serve cederli
La relazione del Presidente di sezione del Consiglio di Stato sul rapporto tra pianificazione urbanistica e procedimento espropriativo
La nota del CNI a sostegno dell'Ordine degli Ingegneri di Trento, che hanno impugnato un bando in cui è previsto il ribasso del 50% sui servizi di progettazione