Il nuovo soccorso istruttorio negli appalti pubblici
Come funziona e quali sono i limiti del soccorso istruttorio ai sensi dell’art. 101 del D.Lgs. n. 36/2023 (Codice dei contratti)? Come l’ha interpretato la giurisprudenza Parliamone
Come funziona e quali sono i limiti del soccorso istruttorio ai sensi dell’art. 101 del D.Lgs. n. 36/2023 (Codice dei contratti)? Come l’ha interpretato la giurisprudenza Parliamone
I dubbi del TAR: l'avvenuto pagamento o l'impegno a farlo dopo la scadenza per la presentazione delle offerte potrebbe evitare l'esclusione del concorrente?
Secondo l'interpello n. 26 del 12 febbraio 2025, il termine «lavori» si riferisce esclusivamente alla realizzazione di interventi edilizi, escludendo le spese per servizi professionali e le attività preliminari al cantiere
In consultazione fino a metà marzo il documento sull’adozione, l’acquisto e lo sviluppo di sistemi di intelligenza artificiale nella PA
L’esperto risponde: la detrazione in dichiarazione del sismabonus-acquisti in caso di versamento di acconti in fase di contratto preliminare nel 2023 e atto notarile di compravendita nel 2024
Parità di genere negli appalti PNRR: obblighi solo per l'aggiudicatario? Lo chiarisce un nuovo parere del Supporto Giuridico del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT)
Sugli aggiornamenti della rendita catastale post superbonus, l'assenza di linee guida chiare sta generando una situazione di incertezza, in particolare nei condomini
Prima di ingiungere la demolizione di opere abusive l'Amministrazione deve verificare se possono ottenere il titolo in sanatoria Ecco la risposta del TAR
Cambiano i termini per l'adeguamento di scuole e asili nido, rifugi alpini e strutture ricettive. Ecco le nuove date da segnare
Nel testo approvato dal Senato, vengono differiti i termini sulle prescrizioni antincendio in ben tre ambiti. Nessuna proroga invece sull'obbligo di polizza assicurativa per calamità naturali