Festival di Sanremo: gara sì o gara no?
Una interessante sentenza del TAR Liguria mette in discussione l'affidamento del Festival di Sanremo ai sensi della normativa applicabile ai Contratti pubblici
Una interessante sentenza del TAR Liguria mette in discussione l'affidamento del Festival di Sanremo ai sensi della normativa applicabile ai Contratti pubblici
Le opere di urbanizzazione a scomputo: analisi e regole di riferimento alla luce del d.P.R. n. 380/2001 e del D.Lgs. n. 36/2023
È possibile acquisire preliminarmente e in maniera informale i preventivi nell’ambito di un affidamento diretto? Ecco la risposta del supporto giuridico
Nel Talk in 30’ si parlerà del Testo Unico Edilizia post Salva Casa con un tecnico della P.A. e un libero professionista
Come affrontare dal punto di vista normativo un ampliamento volumetrico: pratica edilizia, esecuzione e chiusura dei lavori, normativa e giurisprudenza
Lo schema di Decreto Legislativo di modifica del Codice dei contratti prevede tre modalità di sostituzione e abrogazione della quasi totalità degli allegati al D.Lgs. n. 36/2023
L'elenco delle tipologie di opere insuscettibili di sanatoria è tassativo, determinando i limiti entro cui può esercitarsi la discrezionalità del legislatore regionale
Attraverso il servizio Trasparenza SPL di ANAC, le Amministrazioni possono gestire la documentazione sulle procedure di affidamento e sulla gestione dei SPL di rilevanza economica
Il parere del presidente dell’INU: l'impostazione attuale del disegno di legge mette a rischio la rigenerazione urbana del nostro Paese
La lottizzazione abusiva prescinde dallo stato soggettivo di buona fede dei lottizzanti, poiché a rilevare è solo l’illegittima trasformazione urbanistica del territorio