Attività edilizia libera: normativa, adempimenti e condizioni
Analisi tecnico-giuridica degli adempimenti e condizioni per le vetrate panoramiche, le tende e le pergole bioclimatiche
Analisi tecnico-giuridica degli adempimenti e condizioni per le vetrate panoramiche, le tende e le pergole bioclimatiche
La corretta esecuzione dei lavori non basta a garantirsi la detrazione. Una recente sentenza spiega che il Comune può bloccare la CILAS se l’immobile presentava abusi edilizi
Pubblicata la Circolare contenente orientamenti e indicazioni operative per la qualificazione delle stazioni appaltanti ai sensi del d.Lgs. n. 36/2023
Le patologiche correzioni che si annidano dietro le modifiche al Codice dei contratti pubblici di cui al Decreto Legislativo n. 36 del 2023
La Legge Regionale n. 27/2024 ha recepito le disposizioni non immediatamente applicabili del Salva Casa nella Regione Siciliana. Ecco cosa cambia per il recupero dei sottotetti e l’edilizia libera
Intervento del ministro durante il question time alla Camera: la norma introdotta con la legge di Bilancio 2024 non è retroattiva nè iniqua
La nuova sanatoria semplificata di cui all’art. 36-bis del Testo Unico Edilizia ha ampliato le previsioni di cui all’art. 167 del Codice dei beni culturali
Termini temporali e limiti volumetrici: il Consiglio di Stato ribadisce le condizioni per la sanatoria ai sensi della Legge n. 724/1994
Palazzo Spada: no a eccessi formalistici non previsti dalla normativa o dalla legge di gara e che potrebbero portare a esclusioni illegittime
La denuncia di CNI e CNDCEC: bisogna mettere fine a 20 anni di ingiustizie nei confronti dei professionisti per le consulenze tecniche d'ufficio