Demolizione parziale abusi: legittima la sanzione pecuniaria
La demolizione di una parte soltanto delle opere abusive legittima l'irrogazione della sanzione prevista per l'inottemperanza
La demolizione di una parte soltanto delle opere abusive legittima l'irrogazione della sanzione prevista per l'inottemperanza
Il Viceministro Leo, nel riconoscere che manca una visione d’insieme organica e sistematica della materia, ha annunciato che a breve verrà fatta chiarezza
Pubblicata la guida aggiornata con tutte le informazioni utili per l'accesso alle agevolazioni sulle spese sostenute per l'acquisto di mobili ed elettrodomestici
L'intervento su una proprietà comune che comporti un pati per i condomini e un vantaggio per il singolo richiede l’accordo di tutti i comproprietari
Il TAR Lombardia spiega chi è legittimato a richiedere il titolo abilitativo e conferma che è necessario l'eventuale consenso di tutti i proprietari
L'ordine di ripristino dello stato dei luoghi può essere indirizzato al singolo proprietario responsabile degli abusi? Ecco la risposta del TAR
I bonus edilizi utilizzati tramite sconto in fattura da parte dei fornitori si riflettono sull’obbligo di costituzione del fondo speciale per gli interventi in condominio
Una nuova risposta dell'Agenzia delle Entrate chiarisce il tema delle plusvalenze nel superbonus nel caso di successioni ed interventi sulle parti comuni
L'installazione di un impianto che non presuppone la modifica delle parti condominiali in via di principio può essere effettuata senza delibera condominiale
Approvato il modello per la richiesta di contributo a fondo perduto per gli interventi edilizi agevolati eseguiti tra il 1° gennaio e il 31 ottobre 2024