Bonus edilizi e spese sulle parti comuni: come funziona nei condomini
L’utilizzo dei bonus edilizi in condominio è legato a diversi fattori. Vediamo regole scadenze e casi pratici alla luce della normativa
L’utilizzo dei bonus edilizi in condominio è legato a diversi fattori. Vediamo regole scadenze e casi pratici alla luce della normativa
In assenza di specifici accordi l’aggiornamento catastale compete ai singoli condòmini. Emerge tuttavia il ruolo centrale dell’amministratore per fornire i dati necessari
Se si attende che la revisione catastale venga fatta d’ufficio dall’Agenzia delle Entrate, il contribuente rischia di pagare due volte
Approfondimento tecnico-giuridico sul funzionamento delle tabelle millesimali alla luce della normativa e della giurisprudenza
La demolizione di una parte soltanto delle opere abusive legittima l'irrogazione della sanzione prevista per l'inottemperanza
Il Viceministro Leo, nel riconoscere che manca una visione d’insieme organica e sistematica della materia, ha annunciato che a breve verrà fatta chiarezza
Pubblicata la guida aggiornata con tutte le informazioni utili per l'accesso alle agevolazioni sulle spese sostenute per l'acquisto di mobili ed elettrodomestici
L'intervento su una proprietà comune che comporti un pati per i condomini e un vantaggio per il singolo richiede l’accordo di tutti i comproprietari
Il TAR Lombardia spiega chi è legittimato a richiedere il titolo abilitativo e conferma che è necessario l'eventuale consenso di tutti i proprietari
L'ordine di ripristino dello stato dei luoghi può essere indirizzato al singolo proprietario responsabile degli abusi? Ecco la risposta del TAR