Ristrutturazione immobile in categoria F/3: il Fisco sulle detrazioni
È possibile richiedere le detrazioni sulle spese sostenute per la ristrutturazione di un immobile non ultimato? Ecco la risposta dell'Agenzia delle Entrate
È possibile richiedere le detrazioni sulle spese sostenute per la ristrutturazione di un immobile non ultimato? Ecco la risposta dell'Agenzia delle Entrate
Le spese per l’istallazione di un impianto fotovoltaico accedono al bonus di cui all’art. 16-bis del TUIR anche senza CILA per manutenzione straordinaria
La risposta dell'Agenzia delle Entrate: le agevolazioni fiscali spettano anche senza un intervento di ristrutturazione sull'immobile
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha chiesto una proroga dei termini della trasmissione dei dati relativi alle ristrutturazioni edilizie
Se i lavori migliorano energeticamente e sismicamente le parti comuni di un edificio, si può fruire della versione “congiunta” di Ecobonus e Sismabonus, ovvero del cosiddetto Ecosismabonus. Ad esso si possono cumulare i bonus relativi alle singole unità.
IVA, IRES, IRAP, contributi previdenziali,
Di regola le spese di manutenzione del solaio si ripartiscono tra i proprietari dei due piani che divide. Tutto cambia, però, se questo svolge una funzione portante dell’intero edificio
Il giudice ordinario specifica entro quali limiti l'amministratore può esercitare la tutela risarcitoria a favore del condominio e dei singoli condomini