Condono edilizio: chi è legittimato a presentare l’istanza
Un’importante sentenza della Corte di Cassazione chiarisce quali sono i soggetti legittimati a presentare istanza di condono edilizio. Occhio ai termini post ordine di demolizione
Un’importante sentenza della Corte di Cassazione chiarisce quali sono i soggetti legittimati a presentare istanza di condono edilizio. Occhio ai termini post ordine di demolizione
Regione Lazio: ecco determinazione e circolare per l’accertamento di compatibilità paesaggistica in sanatoria semplificata prevista dal Salva Casa
Il D.Lgs. n. 209/2024 ha modificato l’art. 45 e l’Allegato I.10 al D.Lgs. n. 36/2023 (Codice dei contratti) relativamente agli incentivi alle funzioni tecniche
Da ANCE un utilissimo dossier che riassume le novità su bonus edilizi e detrazioni fiscali per l’anno 2025 dopo la nuova Legge di Bilancio
L’Autorità ribadisce la centralità del proprio ruolo e delle proprie competenze nella gestione e nel controllo degli appalti pubblici
La procedura di sanatoria semplificata delle opere in assenza di autorizzazione paesaggistica ai sensi del d.P.R. n. 380/2001 post Decreto Salva Casa
In una nota, l'Assessorato Regionale alla Salute dell'Emilia Romagna chiarisce ruoli e competenze del personale delle ASL in relazione al controllo patenti, agli accertamenti post infortunio e alle commissioni per il recupero crediti
Interessante studio pubblicato dalla giustizia amministrativa sulla definizione di stato legittimo e sui presupposti dell’attività edilizia post Salva Casa
Riflessione sul Testo Unico Edilizia aggiornato al Salva Casa alla luce della recente relazione del Presidente del TAR Veneto
L’interessante relazione del Presidente del TAR Veneto mette in dubbio la decretazione d’urgenza utilizzata per il Salva Casa e avanza l’ipotesi di nuove fattispecie di condono edilizio