Le nuove parziali difformità tollerate dopo il Salva Casa
Il Testo Unico Edilizia post Decreto Salva Casa prevede una nuova fattispecie di parziali difformità edilizie “tollerate” in sede di rilascio di abitabilità o agibilità
Il Testo Unico Edilizia post Decreto Salva Casa prevede una nuova fattispecie di parziali difformità edilizie “tollerate” in sede di rilascio di abitabilità o agibilità
Nel Talk in 30’ si parlerà del Testo Unico Edilizia post Salva Casa con un tecnico della P.A. e un libero professionista
La versione post Salva Casa del Testo Unico Edilizia contiene un pericoloso vuoto normativo che potrebbe condurre a nuovi estenuanti ricorsi
Il TAR Lombardia esclude la possibilità di sanatoria paesaggistica in presenza di aumenti volumetrici prima del Salva Casa. E dopo?
La nuova disciplina edilizia post Salva Casa definisce il titolo abilitativo necessario per il cambio di destinazione d’uso orizzontale, verticale, con e senza opere
Gli ultimi dati Enea confermano la fine del superbonus e generano dubbi sulle nuove restrizioni inserite nella Legge di Bilancio per il 2025
Consiglio di Stato: la legittimità di un provvedimento impugnato va valutata con riferimento allo stato di fatto e di diritto esistente all’epoca della sua adozione
Non è in alcun modo ammissibile l'integrazione ex post con documenti, come certificazioni, che possano influire sul punteggio finale
Dal Consiglio dei Ministri uno schema di Decreto Legislativo di 89 articoli che modificano il Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. n. 36/2023)
Mentre la giustizia amministrativa segue il principio “tempus regit actum”, si prevede, nei prossimi mesi, l’arrivo di numerose domande di sanatoria ex art. 36-bis del TUE