Direttiva case green: obiettivo già raggiunto col superbonus?
I dati sui consumi di energia e sugli interventi di efficienza energetica indicherebbero che il target sulle emissioni sia stato raggiunto o quasi
I dati sui consumi di energia e sugli interventi di efficienza energetica indicherebbero che il target sulle emissioni sia stato raggiunto o quasi
Tra le novità contenute nella Legge di Bilancio 2024 vi è il diverso trattamento delle plusvalenze realizzate a seguito di cessione di immobili oggetto di interventi di superbonus
Tra le novità contenute nella Legge di Bilancio 2024 vi è il diverso trattamento delle plusvalenze realizzate a seguito di cessione di immobili oggetto di interventi di superbonus
La sentenza del TAR: per queste attività sono sufficienti la CILA e la presentazione del progetto asseverata da un tecnico abilitato e salva denuncia di fine lavori
Una interessante pronuncia del Consiglio di Stato entra nel merito di un complicato caso di abuso edilizio, definendo alcuni concetti chiave
Molte proposte di emendamento al ddl di conversione del D.L. n. 212/2023 prevedono una modifica all’attuale disciplina prevista per il bonus 75% barriere architettoniche
Il report analizza l'uso delle detrazioni Superbonus, Ecobonus e Bonus Casa per la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio per interventi effettuati nel 2022
L'analisi evidenzia l'incremento nel biennio 2021-2022 della spesa sostenuta, per ciascuna provincia, relativa ad appalti di lavori, servizi e forniture
Interpello: Superbonus – momento di emissione dell'APE ante intervento e termini per la fruizione del beneficio in caso di interventi di efficientamento energetico su di un condominio dichiarato inagibile post Sisma 2012 – articolo 119 del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 (decreto Rilancio)
Superbonus - Cumulabilità tra il Superbonus e il contributo pubblico per la ricostruzione post sisma - Art. 119, DL 34/2020 (decreto Rilancio)