Mercato SIA: il CNI conferma il ridimensionamento
In diminuzione il valore complessivo degli affidamenti per servizi di ingegneria e architettura. Poco spazio ai liberi professionisti nell'ambito delle gare d'appalto
In diminuzione il valore complessivo degli affidamenti per servizi di ingegneria e architettura. Poco spazio ai liberi professionisti nell'ambito delle gare d'appalto
La sentenza del Consiglio di Stato fornisce importanti chiarimenti in merito al cambio di destinazione d’uso, lo stato legittimo e l’autotutela amministrativa in caso di falsa rappresentazione
L’Agenzia delle Entrate chiarisce l’ambito di applicazione della norma che consente la ripartizione in 10 anni del superbonus per gli interventi del 2022
Il giudizio dei magistrati contabili sul PSB 2025-2029: ripensare a un sistema di agevolazioni e bonus edilizi sostenibile per Stato e cittadini
La causale errata per il pagamento di lavori di ristrutturazione edilizia (Bonus Casa) determina la perdita delle agevolazioni? Ecco la risposta del Fisco
Nonostante il Fisco abbia chiarito che il bonus opera anche per immobili non completati alla data di scadenza, la Cassazione ha stabilito che il preliminare non basta per farlo maturare
Ok alla revoca dell'ordine di demolizione se il G.E. non ha correttamente svolto l'istruttoria per accertare la legittimità del provvedimento
Con un comunicato dell’ultima ora Poste Italiane blocca definitivamente gli acquisti dei crediti maturati da superbonus o altri bonus edilizi
Solo un elemento con connotati fisici definiti e perduranti appare idoneo ad arrecare “vulnera” apprezzabili ai valori architettonici e artistici
Le indagini diagnostiche degli edifici storici e monumentali, spesso propedeutiche agli interventi di restauro, conservazione e manutenzione, sono il cuore del servizio di Arch-Indagini