Affidamento diretto e Polizza assicurativa esecuzione lavori: interviene il MIT
Il Support Giuridico del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti risponde ad un quesito in merito all’obbligo di polizza assicurativa per l’esecutore dei lavori
Il Support Giuridico del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti risponde ad un quesito in merito all’obbligo di polizza assicurativa per l’esecutore dei lavori
In caso di punteggi superiori al massimo attribuibile, la SA è tenuta a verificare la congruità dell'offerta prima di aggiudicare l'appalto
La Corte di Cassazione evidenzia (ancora una volta) le responsabilità penali del direttore dei lavori relative alla corretta osservanza delle norme sulla sicurezza dei cantieri
L’evoluzione giurisprudenziale sta portando a un quadro sempre più complesso, soprattutto in condominio. Occhio anche alla quantificazione del danno e all’inerzia del richiedente.
Un nuovo strumento per la trasparenza e l’efficienza degli acquisti pubblici: 111 le gare programmate, +35% rispetto agli anni precedenti
La complessa relazione tra abuso edilizio e proprietà: un equilibrio (finalmente) chiarito dal Tribunale Amministrativo Regionale
In caso di condanna non definitiva, con sanzione interdittiva non esecutiva, la SA deve valutare il reato-presupposto e le misure di self cleaning adottate
Esiste un danno derivante dalla mancata qualificazione in una categoria legata alla valutazione dei Certificati di Esecuzione Lavori? Ne parla il TAR in un'interessante sentenza
Una nuova sentenza in materia di perdita di chance chiarisce che il concorso di colpa del committente che non ha reperito una nuova impresa non esclude il risarcimento, ma lo riduce
L'Associazione propone una remissione a fine 2027 per l'adeguamento antincendio richiesto dalla normativa per gli edifici scolastici