Abusi edilizi: il TAR sulla prova ante ‘67
Dal TAR nuove indicazioni sull'onere della prova di ultimazione di un’opera edilizia entro una certa data per dimostrare che rientra fra quelle realizzate legittimamente senza titolo
Dal TAR nuove indicazioni sull'onere della prova di ultimazione di un’opera edilizia entro una certa data per dimostrare che rientra fra quelle realizzate legittimamente senza titolo
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge n. 11/2024, che introduce nuove semplificazioni per la realizzazione di impianti da fonti rinnovabili e proroga nuovamente i titoli edilizi
L'Avviso sul sito del Dipartimento Casa Italia: i fondi destinati a interventi di prevenzione del rischio sismico su edifici e infrastrutture pubblici, insistenti sui territori delle Isole minori
Interpello: Superbonus – applicazione dell'articolo 119, comma 8–ter del decreto legge n. 34 del 2020 (decreto Rilancio) nel caso di interventi su immobili che hanno già ripristinato l'agibilità usufruendo del contributo per la ricostruzione
IVA, IRES, IRAP, contributi previdenziali,
Nessuna possibilità in caso di realizzazione di abusi non rientranti tra le opere minori definite dalla legge n. 326/2003
Con la detrazione si possono agevolare plurime operazioni di compravendita. Se manca il Modello B il bonus si salva con un unico versamento di 250 euro a carico del venditore
Come qualificare correttamente un intervento di installazione di una tettoia La risposta non è univoca, a fronte di una normativa non sempre chiara
Interpello: Superbonus: momento rilevante per la verifica del rispetto del requisito di destinazione ad ''abitazione principale'' di un'unità immobiliare unifamiliare oggetto di un intervento di demolizione e ricostruzione – articolo 119 del decreto legge19 maggio 2020, n. 34 (decreto Rilancio).
Interpello: Superbonus– spese in accollo per l'importo eccedente il contributo per la ricostruzione a seguito di varianti per interventi antisismici – articolo 119 del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 (decreto Rilancio)