Demolizione e ricostruzione in area vincolata: la SCIA in sanatoria non basta
Gli interventi di ristrutturazione "pesante" eseguiti senza permesso di costruire sono soggetti ad accertamento di conformità ex art. 36 del Testo Unico Edilizia
Gli interventi di ristrutturazione "pesante" eseguiti senza permesso di costruire sono soggetti ad accertamento di conformità ex art. 36 del Testo Unico Edilizia
Per quali interventi e a quali condizioni è possibile applicare la sanzione pecuniaria invece della demolizione? Proviamo a fare chiarezza
L’esperto risponde: la detrazione in dichiarazione del sismabonus-acquisti in caso di versamento di acconti in fase di contratto preliminare nel 2023 e atto notarile di compravendita nel 2024
Ecobonus, Simabonus, Superbonus, bonus acquisti, sconto in fattura e cessione del credito: tutte le istruzioni e modalità nella nuova guida del Notariato
Le perplessità di UNITEL sul Salva Milano e l’auspicio per la riforma del d.P.R. n. 380/2001 (Testo Unico Edilizia)
Il ruolo e le opportunità per le imprese del settore delle costruzioni per il miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici e l’adozione di pratiche sostenibili
La sanzione pecuniaria è irrogabile solo per vizi formali e di procedure non emendabili, non nel caso in cui l'Amministrazione abbia riconosciuto un vizio sostanziale
Aperte le consultazioni per la semplificazione in materia di edilizia e costruzioni. Gli stakeholders potranno inviare criticità e proposte tramite un questionario online
Quando ed entro quando inviare la comunicazione ad Enea prevista per gli interventi di efficientamento energetico che accedono nel 2025 all’ecobonus e al bonus casa
L’esperto risponde sulla procedura per utilizzare il sismabonus acquisti direttamente in dichiarazione dei redditi