Riqualificazione energetica degli edifici: la scelta degli infissi
La nuova Linea Planet 82 UP di ALsistem garantisce prestazioni di isolamento termoacustico da casa passiva. Vediamo come
La nuova Linea Planet 82 UP di ALsistem garantisce prestazioni di isolamento termoacustico da casa passiva. Vediamo come
A chi spettano le detrazioni per interventi di recupero del patrimonio edilizio su unità collabenti, e a quali condizioni? Ecco la risposta dell'Agenzia delle Entrate
Le vetrate panoramiche non comportano la creazione di un nuovo volume quando servono solo come protezione temporanea dagli agenti atmosferici e termici e sia mantenuta la natura e la funzione di spazio esterno
Palazzo Spada chiarisce quali opere siano sanabili in aree sottoposte a vincolo e quando invece scatta l'ordine di demolizione
Palazzo Spada riporta in un'interessante sentenza alcuni principi fondamentali per valutare la legittimità (o meno) di manufatti e interventi edilizi
Il Consiglio di Stato ricostruisce l’evoluzione della definizione di ristrutturazione edilizia e chiarisce il regime amministrativo della demolizione e ricostruzione con ampliamento volumetrico
L'Agenzia delle Entrate spiega se e come sia possibile accede ancora ai benefici fiscali riservati ai giovani con meno di 36 anni
La Corte di Cassazione chiarisce l’ambito di applicabilità della fiscalizzazione degli illeciti edilizi di cui all’art. 34 del d.P.R. n. 380/2001 (Testo Unico Edilizia)
Come qualificare un intervento operato su un edificio crollato? Il Consiglio di Stato ricorda cosa prevede il Testo Unico Edilizia
Grande attesa per il passaggio che conclude l'iter di revisione durato 3 anni. Ecco cosa cambierà con l'entrata in vigore della EPBD