Sostituzione vetri infissi: il Fisco sulle detrazioni per ristrutturazioni edilizie
Le agevolazioni al 50% spettano anche se si provvede solo alla sostituzione dei vetri? Ecco la risposta dell'Agenzia delle Entrate
Le agevolazioni al 50% spettano anche se si provvede solo alla sostituzione dei vetri? Ecco la risposta dell'Agenzia delle Entrate
I lavori che portano alla trasformazione del precedente organismo edilizio vanno qualificati come ristrutturazione edilizia “pesante”
Il cambio di destinazione d'uso senza trasformazione del manufatto non rientra fra gli interventi di ristrutturazione edilizia per i quali non è ammessa la sanatoria
Confermato lo stop alla remissione in bonis per la comunicazione all’Agenzia delle Entrate dell’utilizzo dello sconto in fattura e la cessione del credito
Gli incrementi anche modesti della superficie utile residenziale sono urbanisticamente rilevanti e sono soggetti a permesso di costruire
Non può essere chiesto due volte il pagamento per gli stessi interventi di sistemazione e adeguamento del contesto urbanistico
È possibile richiedere le detrazioni sulle spese sostenute per la ristrutturazione di un immobile non ultimato? Ecco la risposta dell'Agenzia delle Entrate
La conferma dalla Corte di Giustizia Tributaria: l'intervento finalizzato a garantire le altezze minime non implica un ampliamento volumetrico
La conferma dalla Corte di Giustizia Tributaria: l'intervento finalizzato a garantire le altezze minime non implica un ampliamento volumetrico
L’analisi del Centro Studi CNI: il tempo a disposizione per operare è poco, necessario individuare linee di intervento e finanziamento