Condono e autorizzazione paesaggistica: il Consiglio di Stato sul parere tardivo della Soprintendenza
No a dinieghi motivati solo per relationem, sulla base di pareri negativi e per altro resi oltre il termine previsto dalla normativa
No a dinieghi motivati solo per relationem, sulla base di pareri negativi e per altro resi oltre il termine previsto dalla normativa
L'Agenzia delle Entrate ricorda condizioni e limiti di detraibilità degli interessi passivi su mutui per la costruzione e la ristrutturazione edilizia dell’abitazione principale
Illegittima la richiesta del Comune quando gli interventi non richiedono il permesso di costruire o la SCIA alternativa al PdC
La redazione del progetto esecutivo costituisce l'oggetto dell'obbligazione contrattuale e non può essere richiesta in sede di gara, come parte dell'offerta tecnica
Passa la proposta di modifica sull'interpretazione autentica delle norme. Il testo della pdl adesso sarà esaminato dalla Camera
Un’interessante sentenza del Consiglio di Stato entra nel merito delle condizioni per qualificare e legittimare un intervento di demolizione e ricostruzione come ristrutturazione edilizia
Importante precisazione dell’Agenzia delle Entrate sull’uso in compensazione dei crediti edilizi in caso di operazioni straordinarie
L'Agenzia delle Entrate risponde sulla possibilità di usufruire del Bonus Casa qualora l'immobile sia concesso in comodato d'uso a un terzo
Il disegno di legge di Bilancio 2025 è alla Camere per il primo giro di approvazione. Parecchi sono gli emendamenti che riguardano i bonus edilizi per il prossimo anno
Il TAR Campania conferma l’orientamento sull’improcedibilità della CILAS presentata su immobili privi dello stato legittimo