Bonus edilizi: cosa succede se si sbaglia il bonifico parlante?
La causale errata per il pagamento di lavori di ristrutturazione edilizia (Bonus Casa) determina la perdita delle agevolazioni? Ecco la risposta del Fisco
La causale errata per il pagamento di lavori di ristrutturazione edilizia (Bonus Casa) determina la perdita delle agevolazioni? Ecco la risposta del Fisco
Finestre.com è un punto di riferimento per chi cerca soluzioni di qualità per finestre e infissi, offrendo anche un’ampia gamma di soluzioni edili
La Corte di Cassazione interviene in un caso di demolizione e ricostruzione con ampliamento volumetrico per il quale era stato annullato l'ordine di demolizione
Dopo l’entrata in vigore della Legge n. 105/2024 di conversione del D.L. n. 69/2024 (Salva Casa) è indispensabile aggiornare la modulistica edilizia unica nazionale
Inammissibili i lavori di modifica o completamento successivi alla presentazione dell'istanza che non permettono una valutazione del manufatto originario
Le deroghe in tema di agibilità valgono solo sugli edifici esistenti, due esemplificazioni di progetto di recupero e di ristrutturazione
La fine dell'anno potrebbe segnare il termine per l'accesso a numerose agevolazioni fiscali legate a interventi di recupero del patrimonio edilizio. Vediamole in dettaglio
La sanatoria ex art. 37 del Testo Unico Edilizia è riservata solo agli interventi assentibili con segnalazione, realizzati in assenza o in difformità dalla stessa
Il familiare convivente può utilizzare le quote residue di Bonus Casa dopo il decesso del beneficiario? Ecco la risposta di Fisco Oggi
L'Associazione esprime un parere positivo sulla proposta di legge, ma invita a una revisione complessiva di un quadro normativo complesso e obsoleto