Salva Casa: a breve la modulistica per i Comuni
Le dichiarazioni del ministro Salvini alla Camera: stiamo lavorando per garantire un’attuazione omogenea delle misure sull’intero territorio nazionale
Le dichiarazioni del ministro Salvini alla Camera: stiamo lavorando per garantire un’attuazione omogenea delle misure sull’intero territorio nazionale
L’analisi “atomistica” dei singoli interventi non consente di comprendere in modo adeguato l’effettiva incidenza apportata dalle opere allo stato dei luoghi
Il singolo proprietario può presentare e ottenere il titolo in sanatoria per un immobile che non è di sua esclusiva proprietà? Ecco la risposta del TAR
Consiglio di Stato: la legittimità di un provvedimento impugnato va valutata con riferimento allo stato di fatto e di diritto esistente all’epoca della sua adozione
Ci sono dei lavori consentiti su un edificio in attesa di perfezionamento della pratica di sanatoria. Vediamo quali sono e quali restano invece esclusi
Il Testo Unico Edilizia, in alcuni casi, consente l’applicazione di una sanzione alternativa alla demolizione. Vediamo quando ed i suoi effetti sullo stato legittimo dell’immobile
L'intervento di frazionamento eseguito senza opere e per mero scorporo catastale non necessita di titolo abilitativo e non costituisce prosecuzione dell'abuso
Il mancato rispetto dell’ordine di demolizione e l'acquisizione al patrimonio comunale rendono non sanabili le opere abusive
Per non coincidere con la nuova costruzione, la ristrutturazione edilizia deve conservare le caratteristiche fondamentali dell'edificio preesistente
Una comunicazione della Soprintendenza di Milano lascia intendere quale possa essere l'orientamento degli enti nell'applicazione del regime derogatorio