Secondo Condono Edilizio: presupposti per il rilascio
Termini temporali e limiti volumetrici: il Consiglio di Stato ribadisce le condizioni per la sanatoria ai sensi della Legge n. 724/1994
Termini temporali e limiti volumetrici: il Consiglio di Stato ribadisce le condizioni per la sanatoria ai sensi della Legge n. 724/1994
Il nuovo art. 36-bis inserito dal Salva Casa nel Testo Unico Edilizia necessita di alcuni provvedimenti normativi prima di poter essere applicato
L'appello di UNITEL: per dare piena operatività alla riforma normativa è necessario coinvolgere anche gli operatori degli Enti Pubblici locali
L'ordine di ripristino dello stato dei luoghi può essere indirizzato al singolo proprietario responsabile degli abusi? Ecco la risposta del TAR
La Cassazione ribadisce il divieto di frazionamento artificioso per aggirare i limiti volumetrici, chiarendo le condizioni per la presentazione di più domande di sanatoria
Si ribadisce un principio fondamentale in materia di abusi edilizi: titolo in sanatoria rilasciabile solo in presenza della doppia conformità
Un’interessante sentenza del Consiglio di Stato chiarisce l’ambito di applicazione delle tolleranze costruttive ai sensi dell’art. 34-bis del d.P.R. n. 380/2001 (Testo Unico Edilizia)
La sanatoria paesaggistica prima del Salva Casa: qualunque intervento su immobili in area vincolata è da qualificare almeno come “variazione essenziale” e soggetto a demolizione
Le dichiarazioni del ministro Salvini alla Camera: stiamo lavorando per garantire un’attuazione omogenea delle misure sull’intero territorio nazionale
L’analisi “atomistica” dei singoli interventi non consente di comprendere in modo adeguato l’effettiva incidenza apportata dalle opere allo stato dei luoghi